Tornei calcio a 5
I TORNEI DI CALCIO A 5 o CALCETTO, è stata l’iniziale attività di ITALIA TORNEI. Dai tornei locali,infatti, siamo poi passati ai campionati provinciali con un chiodo fisso sempre in testa : i TORNEI AMATORIALI NAZIONALI. Da svolgere dove? Nelle più belle località turistiche. Milano Marittima,Riccione,Cattolica,Cesenatico,Jesolo,diventano soprattutto le tappe di questi eventi con un’unica grande finalità: CREARE DIVERTIMENTO. Dalle prima manifestazioni si passa in particolare a veri e propri eventi. Animazione sui campi,pausa spritz time la grande festa serale per tutti i partecipanti,sono in aprticolar modo gli ingredienti che garantiscono il successo di questi tornei e la fidelizzazione delle squadre partecipanti. Grande successo ha di conseguenza anche la manifestazione dedicata al gentil sesso.Il tabellone dedicato al CALCIO A 5 FEMMINILE vede infatti una costante e colorata partecipazione.
Ma Italia Tornei non è solo tornei nazionali. E’ anche campionati provinciali che danno la possibilità a molte squadre di partecipare alle fasi finali regionali e nazionali. Per ben due volte squadre uscenti dal nostro circuito si sono laureate CAMPIONI ITALIANI. UNa volta ottenendo il diritto di partecipare gratuitamente ad una parita casalinga dei GALACTICOS del REAL MADRID e l’altra di difendere i colori dell’Italia nientemeno che ai campionati del mondo di calcio a 5 amatoriale svoltosi in Sudafrica. Ma il nostro punto di forza non sono le elevate performance di alcune squadre.La grande partecipazione di chi vuole una volta a settimana indossare maglietta,pantaloncini e scarpette e divertirsi con gli amici è la nostra soddisfazione. Che siano le comode e riscaldate palestre invernali o i campi in erbetta sintetica primaverili ed estivi un unico grande comune denominatore accompagna i partecipant. La voglia di passare una serata con gli amici e bersi la classica birretta post partita-E l’agonismo? quello non manca mai! Ognuno di noi indossando una maglietta con un numero dietro si trasforma. L’importante è farlo sempre e comunque nel grande rispetto degli altri e di se stessi. D’altra parte non è questa la motivazione principale per cui facciamo sport di squadra?